L’idea di sistemare fuori è arrivata per ultima
Quando ho iniziato i lavori in casa, il terrazzo era l’ultima delle mie preoccupazioni. C’era, sì, ma pensavo fosse una cosa che avrei sistemato “dopo”. Poi, quando ho visto casa quasi finita e quello spazio lì fuori ancora spoglio, ho capito che non aveva senso rimandare. Non volevo un terrazzo da rivista, volevo un’estensione vera della zona giorno: qualcosa dove poter stare, camminare scalzi, senza preoccuparmi ogni due minuti.
Estetica sì, ma serviva qualcosa di solido
La prima cosa che ho escluso è stato il legno vero. Bellissimo da vedere, ma troppo delicato, soprattutto dove piove spesso. Volevo qualcosa che assomigliasse al legno ma che non mi facesse passare le domeniche con l’impregnante in mano. Così ho iniziato a guardare le soluzioni in grès porcellanato effetto legno, e lì ho trovato diverse opzioni perfette per l’esterno.
Il fatto che il grès sia praticamente impermeabile, resistente agli sbalzi di temperatura, antiscivolo se si sceglie la finitura giusta… è stato decisivo.
Ho pensato anche al marmo, lo ammetto
Mi ero innamorato di una piastrella vista nella sezione effetto marmo, e per un attimo ho pensato: “Perché no?”. Alcuni modelli sono opachi, moderni, e avrebbero dato un tono più sofisticato allo spazio. Ma alla fine ho deciso che per un terrazzo serviva qualcosa che trasmettesse calore, non freddezza. Magari l’effetto marmo andrà bene per un futuro bagno secondario, o un ingresso.
E alla fine, l’ho scelto
Alla fine ho ordinato un grès effetto legno chiaro, con finitura leggermente strutturata, perfetto per l’esterno. Mi piace perché si abbina bene con gli infissi grigio antracite e con i vasi in terracotta. Sembra legno, ma si pulisce con una passata. Lo abbiamo posato con fuga minima e senza troppi stacchi. Di sera, con le luci basse, sembra quasi un piccolo giardino zen.
Come per le altre stanze, anche qui ho ordinato i campioni su Ceramiche Sassuolo Shop. È stato fondamentale vederli alla luce diretta, toccarli, capire se scivolavano bagnati.
Funziona con la pioggia, il sole e… le piante
Ora che lo uso tutti i giorni posso dire che la scelta ha funzionato. Anche quando piove, l’acqua scorre bene e non si formano pozzanghere. In estate si scalda meno del previsto, e soprattutto le macchie delle foglie o della terra vanno via facilmente. Se avessi scelto un rivestimento più delicato, sarei diventato matto.
E sì, quando qualcuno mi chiede dove l’ho preso, lo dico senza problemi: ho trovato tutto su Ceramiche Sassuolo Shop, e anche stavolta non ho dovuto girare mille showroom. Quando hai davanti una buona selezione di ceramiche, fare la scelta giusta diventa molto meno faticoso.
Martina da Sassuolo