Nella progettazione di spazi abitativi o commerciali, la scelta dei materiali riveste un ruolo cruciale in termini di estetica, funzionalità e durata. Le ceramiche moderne permettono di ottenere risultati di grande impatto, garantendo uniformità stilistica tra ambienti interni ed esterni.
Grazie all’evoluzione del gres porcellanato e alla vasta gamma di effetti disponibili, oggi è possibile progettare superfici continue, resistenti agli agenti atmosferici, all’usura e all’umidità, senza rinunciare al design.
Continuità tra interno ed esterno: una tendenza sempre più richiesta
Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza ad abbattere i confini tra ambienti interni ed esterni, puntando su materiali capaci di creare una continuità visiva tra soggiorni, terrazze, giardini e zone relax.
Il gres porcellanato risponde perfettamente a questa esigenza grazie alla sua resistenza e alla disponibilità di superfici antiscivolo per l’esterno, coordinate con le versioni indoor. I risultati sono eleganti e funzionali, perfetti per chi cerca coerenza progettuale in tutta la casa.
Gres porcellanato effetto legno: naturale anche outdoor
Il gres porcellanato effetto legno è una delle soluzioni più apprezzate per ottenere un look naturale e accogliente, mantenendo elevati standard tecnici. A differenza del legno vero, non teme l’umidità, i raggi UV o le variazioni di temperatura.
Questo lo rende ideale anche per:
- pavimentazioni esterne coperte o scoperte
- verande e porticati
- bordi piscina
- camminamenti da giardino
Disponibile in diversi colori, doghe e finiture, permette di uniformare lo stile tra interno ed esterno con facilità.
Gres porcellanato effetto marmo: eleganza per ogni ambiente
Per chi desidera ambienti raffinati e luminosi, il gres porcellanato effetto marmo rappresenta una scelta ideale. L’effetto estetico è paragonabile al marmo naturale, ma con una manutenzione molto più semplice.
Questo tipo di superficie si adatta perfettamente a:
- zone giorno
- ingressi eleganti
- pavimentazioni di showroom e hall
- rivestimenti bagno e pareti decorative
Le versioni outdoor, spesso in spessore maggiorato (20 mm), completano l’offerta per ambienti esterni di pregio.
Resistenza e sicurezza in ambienti esterni
Uno degli aspetti più importanti nella scelta delle ceramiche per esterni è la sicurezza, soprattutto in presenza di acqua o condizioni climatiche variabili. I prodotti ceramici destinati all’esterno offrono superfici antiscivolo (R11 o superiori), spessori rinforzati e ottime prestazioni in termini di resistenza al gelo e agli agenti chimici.
La posa su supporti, su sabbia o con colla permette versatilità in fase di progettazione, adattandosi a ogni tipo di spazio: dai vialetti pedonali alle terrazze sospese.
Le ceramiche Sassuolo: una garanzia di innovazione e gamma
Il distretto italiano delle ceramiche Sassuolo è uno dei più rinomati al mondo per qualità produttiva, ricerca tecnologica e varietà di offerta. Le collezioni proposte spaziano dalle soluzioni per uso privato a quelle per progetti contract, sempre con attenzione al dettaglio e all’innovazione estetica.
L’ampia disponibilità di formati, effetti e finiture consente ai progettisti di trovare la soluzione perfetta per ogni esigenza di posa, sia a pavimento che a rivestimento.