La cucina è uno degli ambienti più sollecitati della casa. Tra schizzi, calore, umidità e frequente calpestio, la scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale in termini di igiene, durata e praticità. Le ceramiche moderne, in particolare il gres porcellanato, sono la risposta ideale per chi desidera combinare funzionalità e stile.
Disponibili in una vasta gamma di effetti, formati e finiture, permettono di realizzare cucine pratiche, eleganti e visivamente coordinate.
Perché scegliere la ceramica per pavimenti e rivestimenti cucina
Le ceramiche si distinguono per la resistenza al calore, all’acqua e alle macchie, oltre che per la facilità di pulizia. Sono ideali sia per i pavimenti, che subiscono continue sollecitazioni, sia per i rivestimenti murali, soprattutto nell’area operativa tra base e pensili.
Rispetto ad altri materiali, le piastrelle non assorbono odori o grassi e mantengono inalterata la superficie nel tempo, anche in caso di uso intenso. Inoltre, sono ignifughe e antibatteriche, qualità essenziali in un ambiente come la cucina.
Gres porcellanato effetto legno: calore senza manutenzione
Il gres porcellanato effetto legno è spesso utilizzato per donare alla cucina un aspetto accogliente e naturale. Rispetto al parquet tradizionale, non teme le macchie, non si graffia e non si deforma con l’umidità.
Può essere impiegato per:
- pavimenti continui tra cucina e zona living
- rivestimenti a parete per cucine open space
- progetti rustici, nordici o industriali
La combinazione tra estetica calda e resistenza tecnica lo rende una delle opzioni più versatili.
Gres porcellanato effetto marmo: eleganza anche in cucina
Chi preferisce un look più elegante può optare per il gres porcellanato effetto marmo, perfetto per cucine di rappresentanza, ambienti moderni o classici reinterpretati in chiave contemporanea.
Questo materiale si presta per:
- pavimenti di grandi dimensioni
- rivestimenti murali lucidi e luminosi
- piani di lavoro e paraschizzi coordinati
Pur richiamando l’aspetto del marmo naturale, non richiede trattamenti speciali e resiste meglio agli agenti acidi e ai detergenti.
Formati, posa e soluzioni decorative
Le cucine moderne sfruttano sempre più le potenzialità delle ceramiche di grande formato, che riducono le fughe e offrono una maggiore uniformità estetica. Ma anche i formati piccoli, come esagoni, listelli o mosaici, trovano spazio in composizioni decorative, soprattutto a parete o come schienali.
Le possibilità di posa includono motivi a spina di pesce, incrociati o lineari, mentre le finiture variano dal satinato all’effetto raw, per adattarsi a ogni stile di arredo.
Ceramiche Sassuolo: design e innovazione per la cucina
Le ceramiche Sassuolo sono il frutto di un lungo percorso industriale fondato su innovazione, estetica e ricerca tecnica. Le collezioni pensate per la cucina rispondono ai più alti standard di qualità, con effetti materici realistici, colori attuali e tecnologie produttive all’avanguardia.
Grazie alla varietà di gamma, è possibile abbinare pavimento, parete e dettagli decorativi in modo coerente, funzionale e durevole nel tempo.