DA CERAMICHE SASSUOLO SHOP PRODUZIONE E
VENDITA DIRETTA A PREZZI DI FABBRICA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

Aperti 7 giorni su 7
Ceramiche Sassuolo
Le piastrelle che non ho scelto (e perché rifarei tutto così)

Data

La parte più difficile non è scegliere. È dire di no

Se c’è una cosa che non mi aspettavo durante la ristrutturazione, è quante belle piastrelle avrei dovuto… scartare. Alcune erano spettacolari. Altre le avevo già immaginate in casa. Ma per ogni scelta che ho fatto, ce ne sono almeno tre che ho lasciato indietro. E col senno di poi, sono felice di averlo fatto.

Effetto marmo lucido: bellissimo, ma non per me

Una delle prime opzioni che avevo considerato era un grès porcellanato effetto marmo, bianco lucido con venature grigie. Bellissimo. Pieno di luce. Molto “hotel di design”. Ma più lo guardavo, più capivo che non era adatto al tipo di casa che stavo costruendo.
Non volevo qualcosa che sembrasse troppo perfetto, o troppo freddo. Il marmo lucido dà un’idea precisa: eleganza, rigore, pulizia assoluta. Io cercavo qualcosa di più materico, vissuto, caldo. Così, anche se a malincuore, l’ho lasciato andare.

Il cemento grigio: moderno ma… troppo grigio

Altro candidato forte era l’effetto cemento. Su Ceramiche Sassuolo Shop ce ne sono diversi, anche molto belli. Ne avevo visto uno color tortora chiaro, super attuale, ideale per chi ama lo stile industrial.
Ma nel mio caso, con mobili in legno chiaro e divano sabbia, tutto quel grigio cominciava a sembrare spento. Temevo che alla lunga mi avrebbe stancato. E così ho messo una bella croce anche su quello.

Le piastrelle piccole decorate: wow sulla carta, troppo per tutti i giorni

A un certo punto ho avuto anche una fase “pattern”. Piastrelle piccole, con decori geometrici o floreali, tipo cementine. Per un attimo ho pensato di usarle in cucina, dietro ai fuochi.
Ho ordinato un campione (che su carta era bellissimo) ma appena l’ho posato sul piano, ho capito che no, non era per me. Troppo intenso. Troppo… da guardare sempre. E io non volevo stancarmi dopo tre mesi. Così ho virato su rivestimenti semplici, opachi, senza disegni. E ho fatto bene.

L’effetto legno: l’unica cosa su cui non ho mai avuto dubbi

Se c’è invece un materiale su cui non ho mai avuto tentennamenti, è il grès porcellanato effetto legno.
Dalla zona giorno al terrazzo, ogni volta che lo confrontavo con altre opzioni… vinceva. È caldo, accogliente, ma anche pratico. È facile da abbinare. E in ambienti aperti (tipo cucina-soggiorno) crea continuità senza appiattire tutto. Mi ha risolto più dubbi di quanti ne abbia creati.

Ripensandoci oggi, rifarei tutto

A distanza di qualche mese, con la casa ormai finita, posso dire che rifarei ogni scelta. Ma soprattutto: rifarei ogni rinuncia. Perché scegliere bene, spesso, è anche saper dire no a cose belle che però non sono giuste per te.
Grazie anche alla selezione di Ceramiche Sassuolo Shop, sono riuscito a fare ordine. Quando hai davanti una scelta curata di ceramiche, capisci davvero cosa vuoi. E cosa invece è solo una tentazione passeggera.

Elisabetta da Bologna

Altri
articoli