DA CERAMICHE SASSUOLO SHOP PRODUZIONE E
VENDITA DIRETTA A PREZZI DI FABBRICA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

Aperti 7 giorni su 7
Ceramiche Sassuolo
Perché ho rifatto il bagno partendo dalle piastrelle (e non dal colore delle pareti)

Data

L’idea iniziale: colori forti, ma poca concretezza

Quando ho deciso di sistemare il bagno, la tentazione era partire subito con i colori. Avevo salvato un sacco di immagini su Pinterest, tutte con pareti blu petrolio, tocchi di oro, dettagli neri. Bello, ma irrealistico. Non avevo ancora scelto le piastrelle, e tutto quello che avevo in mente si sarebbe dovuto adattare a quel dettaglio che spesso si dà per scontato: il rivestimento.

Prima le piastrelle, poi il resto

Così ho fatto marcia indietro. Invece di partire dalla palette colori, ho deciso di concentrarmi su ciò che sarebbe rimasto fisso per anni: le piastrelle. Ho aperto Ceramiche Sassuolo Shop e ho iniziato a esplorare. Conoscevo già il sito, lo avevo usato per la cucina. Quindi questa volta ho saputo subito dove andare a guardare.

La scelta: marmo, luce e continuità

Nel bagno volevo un effetto più elegante, magari qualcosa che ricordasse la pietra naturale o il marmo. Sono finito sulla sezione del grès porcellanato effetto marmo e lì ho capito che stavo andando nella direzione giusta. Ho scelto una piastrella chiara, con venature grigio chiaro, che dà luce all’ambiente anche quando la finestra non fa il suo dovere. L’effetto è pulito, ma non freddo.

Il legno era un’opzione (ma ho resistito)

Mi ero anche guardato qualche grès effetto legno, perché in un primo momento l’idea era quella di scaldare l’ambiente con toni più naturali. Alla fine ho preferito restare sul marmo per continuità visiva. Però ammetto che un bagno effetto legno total look, magari con illuminazione soffusa e sanitari sospesi, ce l’ho ancora in testa. Magari per il secondo bagno.

Toccare è decidere

Anche stavolta ho ordinato i campioni. Non so quante volte lo ripeterò, ma per me è stato fondamentale. Finché non li ho appoggiati sul pavimento e guardati alla luce naturale, non ero sicuro. Il campione che sembrava “più interessante” online, alla fine era il meno convincente dal vivo.

Quando tutto ha un suo equilibrio

Oggi, a lavori finiti, posso dire che è uno degli ambienti più riusciti della casa. L’impressione che ho avuto fin da subito è che tutto avesse senso. Il colore delle pareti l’ho scelto solo dopo, a piastrelle posate. È un tortora molto neutro, che si abbina bene al marmo senza rubargli la scena. E soprattutto, è venuto tutto armonico, senza forzature.

Se posso dare un consiglio, è questo: inizia dalle piastrelle. È una base solida su cui tutto il resto si costruisce meglio. Su Ceramiche Sassuolo Shop la scelta c’è, e puoi permetterti anche di cambiare idea senza impazzire. Alla fine, anche scegliere ceramiche può diventare un’esperienza quasi rilassante. Quasi.

Elisabetta da Carpi

Altri
articoli